Fine settimana in Emilia in occasione del raduno di Bologna.
Visti i vari impegni dei Piadinari Morcianesi ci siamo dati appuntamento sabato sera direttamente a Bologna.
Il nostro Socio Massimo non poteva organizzarci un accoglienza migliore...prendendoci per la gola!!!
Dopo esserci incontrati ci siamo diretti a Sasso Marconi dove ci siamo rifocillanti di ogni ben di dio Bolognese (da citare la tagliatella al ragu di prosciutto e le infinitecrescentine)...
La domenica mattina mattina è partita subito bene con l'accoglienza dello storico vc Bologna..fin da subito abbiamo incontrato tanti ragazzi emiliani, romagoli e non solo!!!
Bel girettino in centro e su i colli bolognesi per poi finire a tutti insieme a gustare tigelle e crescentine!!!
Una gran bella compagnia e tante spensierate risate con nuovi amici a pranzo ...sempre in allegria e con tanta semplicità!!!
Bella domenica a spasso ed è stato bellissimo riabbracciare la signora Sandra, moglie dell Presidente Belletti che da poco ci ha lasciato!!! E stato un gran bel momento vederla circondata da oltre 270 Vespa e da un sacco di persone.
Grazie veramente della compagnia e grazie Bologna!!!!!!!!
Vespa Club Morciano di Romagna.
Vespisti!!!
Siamo pronti per l'uscita del 18 sett a Bologna.
Diversi vespisti si sono già informati per partecipare al raduno del capoluogo della nostra regione....alcuni probabilmente saranno a Bologna già dal sabato.
Per chi sarà a Bologna da sabato il nostro Socio Olmo Secolare sta organizzando una cena rigorosamente tipica sui famigerati colli Bolognesi...è prevista una grandinata di tigelle e una tempesta di crescentine!!!
L'evento della domenica è a numero chiuso max 100 partecipanti quindi necessita prenotazione.
I Vespa Club delle Marche hanno deciso di aprire un C/C bancario per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto. Se qualcuno volesse contribuire in maniera personale o come club lo può fare versando sul C/C IT12U08332 69780 0000801 53706 Banca Picena Truentina Ag. Colli Del Tronto (AP) casuale Raccolta Fondi per Terremotati. Il conto è intestato a Fioravanti Luciano e Volpi Piero rispettivi Vice Presidente e Tesoriere del V.C.Piceno e verrà usato sotto controllo del Referente Regionale e del Coordinatore Regionale del VCI per l’acquisto di soli beni necessari alla causa. La consegna dei materiali verrà documentata tramite fatture, foto e filmati che verranno pubblicati su tutti i canali del Vespa Club delle Marche. Per ulteriori informazioni potete contattare Sirio Silvestri Referente Regionale delle Marche per il VCI nonché Presidente del V.C.Ancona al 3332099822. Grazie a tutti.
Gran bel giretto in ottima compagnia domenica scorsa!!! Dopo esserci ritrovati al Joebar ci siamo fatti guidare dal nostro Socio Maurizio detto "Google Maps" in un raid di circa 120/130 km veramente gustosi in modalità turistica. Il giro si svolto su due parti di tragitto già affrontate durante due nostri eventi...la "400km dell'Appennino Tosco-Romagnolo" e il "Trofeo dell'Appennino".
Un susseguirsi di sali scendi ha condito la nostra mattinata attraversando suggestivi borghi e dopo una breve sosta "Red Passion" ci siamo diretti verso Talamello.
Degna di nota la sosta pranzo alla Locanda dell'Ambra...rinomatissima per la produzione e stagionatura interna del formaggio di fossa....inutile dire che ci siamo leccati letteralmente i baffi.
Il pranzo di oggi è stato veramente divertentissimo ma con un gruppo di venti Vespisti così...non poteva essere diverso!!!
Vespa Club Morciano di Romagna...una piccola grande Famiglia!!!
Vespisti!!!
Domenica mattina gita sociale sui colli Romagnoli...
Appuntamento alle ore 9 e partenza ore 9:30 (con il pieno) dal joe bar per un giretto in compagnia.
Per il pranzo ci fermeremo a Talamello, piccolo borgo in privincia di Rn e capitale del formaggio di fossa!!!
Ci aspetta un ricco pranzo in una locanda tipica Romagnola consigliata dai nostri Soci Vespisti EnoGastroCulturali.