04/12/2024

Vespisti, qui nel calendario evento 2025/26 trovate le date già inserite dai soci a cui parteciperemo.

Per qualsiasi informazione cattate il responsabile di settore.

 

Sport
Michele Marangoni 329 6865923- Luigi Maddaloni 380 7727557

Turismo

Luca Conti 331 6259488 - Filippo Conti 342 0647220

Storico

Thomas Bernucci 393 4268877 - Giacomo Del Bianco 328 8428136

 

Dicembre 2024

 

1 Pranzo di fine anno e assemblea dei soci 2024

Ristorante La Casaccia , Gradara

Arianna 339 3043738 - Turismo Storico 2025


15 Vespette & Bruschette - VC Morciano

Organizzatore Thomas 342 68877 - Turismo Storico 2025

 

Gennaio

 

1 Ottavo Cimento Invernale a santuario di Bonora - VC Morciano

Organizzatore Maurizio 335 5910066 - Turismo Storico

 

12 Finale 2024 Derby della Piadina/1^ Tappa Campionato Invernale 25 - VC Morciano

Organizzatore Michele M. 329 6865923 - Sport Storico

 

Febbraio

 

8 Gita a Pontedera Museo Piaggio - VC Morciano - Turismo Storico
in pulmino Luca 331 6259488

in Vespa con tappa a Pisa Michele 329 6865923

 

15 Becca lo zero/2^Tappa Campionato Invernale 25 - VC Morciano

Organizzatore Michele M. 329 6865923 - Sport Storico


Marzo

 

16 Becca lo zero/3^ Tappa Campionato Invernale 25 - VC Morciano

Organizzatore Michele M. 329 6865923 - Sport Storico

 

22 Regolarità regionale a Forlì - VC Cesena/Forlì

Organizzatore Michele M. 329 6865923 - Sport Storico


Aprile

Maggio

 

17 Audax dei 3 laghi - VC Todi

Organizzatore Michele M. 329 6865923 - Sport


Giugno

 

12/15 European Vespisti Week a Novisad Serbia

Organizzatore uscita Stefano 331 3200817 - Turismo Europa

Supporto Luca 331 6259488


Luglio

 

11/12 Audax delle Marche - VC Recanati

Organizzatore Luigi 380 7727557 - Sport


Agosto

Settembre

 

5/6 Audax 3 Mari - VC Ceglie Massapica

Organizzatore uscita Alfredo 320 7409215 - Sport

 

12/14 Parigi-Brest - VC Francia

Organizzatore uscita Eliseo 393 0120746 - Turismo


Ottobre

Novembre

Dicembre

28/07/2024

Art. 1 Denominazione e scopo

Viene istituito il Campionato Interno Vespa Club Morciano di Romagna. Tale campionato è stato istituito dal consiglio direttivo in carica con il solo scopo di promuovere la partecipazione dei Soci a tutte le attività del club.

 

Art. 2 Partecipanti

Hanno diritto di partecipazione tutti i Soci in regola con il pagamento della quota associativa dell’anno in corso. I Soci possono partecipare come conducenti o come passeggeri.

 

Art. 3 Calendario eventi Vespa Club Morciano e inserimenti

1) Calendario: Il calendario eventi è visibile sul sito ufficiale VespaClubMorciano.it nella sezione "Eventi". 

2) Inserimenti: Ogni Socio potrà richiedere di inserire manifestazioni a calendario VCM organizzandone la partecipazione per tutti. La comunicazione dovrà pervenire al Consiglio Direttivo (o al responsabile di settore) con due venerdì di anticipo dalla manifestazione stessa in modo da informare adeguatamente tutti gli altri Soci.

3) Solo gli eventi inseriti a calendario con apposito iter sono utili ai fini della classifica.

 

Art. 4 Attribuzione punteggio

Ogni “organizzatore di uscita” inserito sul sito e nei canali informativi dovrà inviare entro 24 ore dallo svolgimento dell’uscita la lista partecipanti alla direzione turistica/sportiva/storica. La direzione di settore (con il consiglio direttivo) provvederà a stilare la classifica per le premiazioni. Vengono considerati a punteggio pieno anche le partecipazioni a gli eventi in modo trasportato fino al luogo della manifestazione, purché alla manifestazione si partecipi in Vespa.

 

Art. 5 Eventi/uscite utili e punteggio

Storico: Per acquisire punti in questo settore basterà partecipare agli eventi (di qualsiasi settore) contrassegnati come “storici” sul sito web con vespa con ruote da 8”. Oppure partecipare a eventi dedicati a un solo modello di vespa. Per le due tipologie di eventi i punteggi sono 5 punti:

Turismo: Per acquisire punti in questo settore basterà partecipare agli eventi contrassegnati come “Turistici” inseriti a calendario interno Vespa Club Morciano (visibili sul sito web).

I punteggi sono i seguenti:

- Uscita inserita a calendario Vespa Club Morciano 5 punti

- Evento Vespa Club Europa 10 punti

- World Vespa Days 15 punti

I punti non sono cumulabili.

 

Sport:Per acquisire punti in questo settore basterà partecipare agli eventi contrassegnati come “Sportivi” inseriti a calendario interno Vespa Club Morciano (visibili sul sito web).

 

Per gli eventi sportivi, regolarmente inseriti a calendario Vespa Club Morciano, verranno assegnati oltre a 5 punti di partecipazione, ulteriori:

2 punti a partecipante per gara da 0 a 100 km

4 punti a partecipante per gara da 101 a 200 km

6 punti a partecipante per gara da 201 a 300 km

8 punti a partecipante per gara da 301 km in su

 

Art. 6 Campionato sportivo invernale

Si svolgerà in tre tappe interne. Alla fine delle 3 tappe si premieranno i migliori 3 classificati. I punteggi del campionato invernale saranno utili anche per il campionato annuale e a squadre.

 

Art. 7 Campionato a squadre

1. Le squadre. Il numero di Vespisti che formerà ogni squadra sarà ricavato dalla divisione del totale dei vespisti che:

- hanno partecipato nell’anno precedente ad almeno una manifestazione sportiva inserita a calendario interno VC Morciano

- sono muniti di Moto Asi nell’anno in corso rilasciata dal VC Morciano

2. Formazione delle squadre. Tutte le squadre saranno formate tramite sorteggio. I sorteggiati saranno ripartiti in uguale numero sui vespisti classificati nella classifica dello scorso anno.

3. Classifica. Il punteggio di ogni squadra sarà ricavato dalla somma del punteggio di ogni singolo componente in base ai suoi piazzamenti.

 

Art. 8 Discriminanti

In caso di parità in qualsiasi settore la discriminante sarà il maggior numero di eventi svolti nei tre 3 settori, turismo, sport e storico.

 

Art. 9 Classifica e premiazioni

Le classifiche saranno stilate dal consiglio direttivo e le premiazioni saranno effettuate durante il pranzo/cena di fine anno sociale.

Classifica under 18: se presenti almeno 3 vespisti di età compresa tra 14 e 18

Classifica under 25: se presenti almeno e vespisti di età compresa tra 14 e 25 oppure tra 19 e 25.

La classifica per le categorie under si otterrà dalla somma dei punti partecipazione di qualsiasi tipologia di evento a calendario. I premi saranno scelti dal consiglio direttivo.

 

Art. 10 Modifiche

Il consiglio direttivo si riserva di apportare modifiche anche durante il campionato e garantisce informativa a riguardo. Le modifiche entrano in vigore immediatamente dal momento dell’approvazione del Consiglio Direttivo.

 

Art. 11 Reclami

I reclami potranno essere esposti entro e non oltre 30 minuti dalla divulgazione della classifica/premiazione al consiglio Direttivo che, provvederà immediatamente a verificare.

Il Consiglio Direttivo

 

Trofeo Scornate in Romagna

 

Art.1 Il Trofeo Scornate in Romagna è organizzato dal Vespa Club Morciano di Romagna e si disputa con il Vespa Club Cesena.

Art.2 Il trofeo si assegna all'ultima prova annuale tra i due club.

Art.3 Ad ogni prova si prenderà in considerazione il numero di vespisti del club con meno partecipanti. Di conseguenza verranno sommate le penalità dei vespisti e alla fine delle prove annuali il club con meno penalità si aggiudica il prestigiosissimo trofeo.

Art.4 Il trofeo verrà custodito dal club vincitore fino all'anno successivo. Quando possibile il club vincitore porterà in esposizione il trofeo a tutte le tappe.

Art.5 Il club vincitore viene premiato all'ultima prova dal club arrivato secondo.

Art.6 Verranno inoltre premiati i primi 3 vespisti della classifica generale. I club si riservano la scelta dei premi.

 

 

27/07/2024

 

 

REGOLAMENTO REGOLARITA’ SPORTIVA 2024

 

Art.1 Attività e scopi: il Vespa Club Morciano di Romagna organizza giornate di promozione sportiva di regolarità con lo scopo di far conoscere e avvicinare i Soci alla pratica della regolarità in Vespa. Queste attività hanno anche lo scopo di far allenare i soci nella regolarità.


Art.2 Partecipanti: possono partecipare tutti i vespisti in regola con il versamento della quota sociale dell’anno in corso, i partecipanti dovranno essere muniti di tessera MOTORNEXT. Per motivi organizzativi il Vespa Club Morciano si riserva di applicare la formula a numero chiuso. Potranno partecipare (a discrezione del Vespa Club Morciano) anche i vespisti di altri Club purché muniti di tessera MOTORNEXT in corso di validità annuale.


Art.3 Svolgimento: la giornata di promozione si svolgerà in due parti:

·         parte 1 (teorica o briefing): spiegazione da parte della Direzione Sportiva di alcune nozioni in merito alla pratica della regolarità a tutti i vespisti partecipanti;

·         parte 2 (pratica): realizzazione di un percorso all’interno del quale sono posizionate delle fotocellule per il rilevamento dei tempi. I tratti sottoposti a rilevamento cronometrico sono chiusi al traffico e possono avere lunghezze e geometrie diverse, oltre a contenere alcune prove di abilità.


Art.3.1 MODALITA’ CON GIRO TURISTICO: Le prove con il rilevamento dei tempi sono inserite all’interno di un percorso turistico opportunamente segnalato dall’organizzazione.

Lungo il percorso turistico si possono trovare un controllo timbro (CO) ed un controllo timbro/orario (CTO) quest’ultimo con neutralizzazione del tempo. Il CO ed il CTO sono opportunamente segnalati lungo il percorso. Il percorso turistico si svolge su strade aperte al traffico dove vige il codice della strada.

A tutti i partecipanti vengono forniti i tempi di percorrenza e le distanze di tutte le prove. Il primo pilota parte all’orario indicato dagli organizzatori, a seguire tutti gli altri a distanza di 30” o 60’’. Sono assegnati dei numeri progressivi come ordine di partenza. Viene fornito uno schema dettagliato con indicate le tre prove con rilevamento tempi.

In caso di maltempo, la giornata può essere annullata e spostata in altra data.

 

Art.3.2 MODALITA’ STATICA: Le prove con il rilevamento dei tempi NON sono inserite all’interno di un percorso turistico, quindi la giornata si svolge tutta nello stesso posto. A tutti i partecipanti vengono forniti i tempi di percorrenza e le distanze di tutte le prove. Il primo pilota parte all’orario indicato dagli organizzatori, a seguire tutti gli altri a distanza di 30” o 60’’. Sono assegnati dei numeri progressivi come ordine di partenza. Viene fornito uno schema dettagliato con indicate le tre prove con rilevamento tempi.

In caso di maltempo, la giornata può essere annullata e spostata in altra data.

 

Art.4 Rilevamenti: Durante il tratto di rilevamento cronometrico (in area chiusa al traffico) è presente un percorso delimitato da birilli o coni dove sono posizionate le fotocellule o pressostati.

 

Art.5 Attrezzatura: durante lo svolgimento della manifestazione possono essere usati cronometri ed orologi di ogni tipo (digitale e analogico), che devono possono (se richiesto dalla modalità di svolgimento) essere sincronizzati con l’orario di gara, fornito dalla Direzione Sportiva. Non è consentito l’utilizzo di nessun tipo di apparecchiature sonore (auricolari, segnalatori acustici ecc) che possono facilitare il pilota.

 

Art.6 Penalità: per il calcolo delle classifiche vengono conteggiate le penalità sotto riportate:

·         1 punto di penalità ogni centesimo di anticipo o ritardo, nei CO, rispetto al tempo di percorrenza;

·         1000 punti di penalità per un ritardo di oltre 10” dal proprio orario di percorrenza sul primo CO di ogni prova

·         300 punti di penalità in caso di piede a terra

·         500 spegnimento motore

·         300 cinesino o birillo

·         500 uscita dal percorso (compreso tratto no stop)

·         1000 inversione di marcia

·         300 punti di penalità in caso di perdita del numero di partenza

·         500 punti di penalità con partenza anticipata rispetto all’orario del CTO (se previsto)

·         Squalifica in caso di mancanza dei timbri sulla tabella di marcia (se prevista) e in caso di perdita della stessa, che deve essere riconsegnata all’organizzazione a fine manifestazione.

·         2000 per ogni settore non eseguito

·         Non si entra in classifica se il vespista arriva dopo oppure a briefing già iniziato

·         Arrivo a prove iniziate: non si recuperano le mancanti, non si entra in classifica e si effettuano solo le rimanenti (a discrezione degli organizzatori).


Art.7 Classifiche: la classifica sarà stilata secondo il regolamento SPORT ufficiale del Vespa Club Morciano di Romagna visibile sul sito vespaclubmorciano.it

Potranno essere stilate altre classifiche in base alle esigenze degli organizzatori. Le classifiche sono derivanti dal calcolo delle penalità maturate durante le prove. La partecipazione può prevedere un contributo economico per il sostegno all’attività sportiva.

 

La Direzione Sportiva si riserva di modificare il presente regolamento in qualsiasi momento e di decidere nel caso in cui qualche aspetto sia stato omesso.

 

 

Marangoni Michele

Presidente e Direzione Sportiva